ORCHESTRA FILARMONICA di MONTE CARLO
Tutti concerti si svolgono nella sala Ranier III
Stagione 2022-2023
2 ottobre 2022, ore 18.00
Direzione: Kazuki Yamada
pianoforte: Evgeny Kissin
Sostakovic: ouverture festiva, opera 96
Rachmaninoff: concerto per pianoforte e orchestra n. 3 – sinfonia n.1
23 ottobre 2022, ore 18.00
Direzione: Stanislav Kochanovsky
violino:Valeriy Sokolov
Stravinsky: scherzo fantastico, opera 3
Khatchatourian: concerto per violino e orchestra
Stravinsky: Petruska (suite dal balletto – versione 1947)
4 dicembre 2022, ore 18.00
recital del pianista Arkadi Volodos
(programma in via di definizione)
9 aprile 2023, ore 18.00
Direzione e pianoforte: Christian Zacharias
Brahms: serenata n. 2, opera 16
Schumann: introduzione ed allegro appassionato opera 92 – sinfonia n.4
30 aprile 2023, ore 15.00
Direzione: Giovanni Antonini
pianoforte: Kristian Bezuidenhout
Haydn: Filemone e Bauci (ouverture)
Gluck: danza dei campi elisi (da Orfeo ed Euridice, atto II)
Mozart: concerto per pianoforte e orchestra k 482
Beethoven; sinfonia n.4
Costo dei biglietti per i cinque concerti (*)
- settore I: 165,00 €
- settore II: 125,00 €
- settore III: 80,00 €
(*) i costi dei singoli concerti oscillano dai 17 euro del terzo settore ai 35 euro del primo settore (che salgono eccezionalmente a 40 per alcuni concerti di maggiore prestigio).
La partenza in autobus è prevista indicativamente alle ore 14,15 (o alle 11,15 nel caso di inizio del concerto alle 15,00) da Savona centro (dettagli da definire), con alcune successive fermate fra cui una al casello autostradale di Albenga. Il costo massimo di ogni singolo viaggio è previsto di 30,00 euro (che possono sicuramente diminuire nel caso in cui il numero dei partecipanti sia vicino alla capienza massima dell’autobus.